News Defivita

Home>Blog

Notizie e Informazioni su Sanità e Formazione.

Corso primo soccorso CPR First Aid

Cos’è il dm 388 e come attuarlo?

Il decreto ministeriale 15 luglio 2003 n. 388 ha fornito delle disposizioni in relazione all’articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, introducendo delle modifiche importanti relativamente al corso di primo soccorso che deve essere svolto all’interno delle aziende.

Leggi »
Manovra di Heimlich

Ostruzioni vie aeree: come proteggere vite umane

L’ostruzione delle vie aeree è un fenomeno estremamente pericoloso, che può portare a conseguenze molto gravi come addirittura la morte, che si verifica con una certa frequenza nei bambini ma che può riguardare anche gli adulti.

Leggi »
manovre-manichini-singolo

Rianimazione cardiopolmonare

Si stima che in Italia sono circa 60.000 le persone che muoiono in seguito ad un arresto cardiaco improvviso, un numero che può essere considerevolmente ridotto se in zona ci sono soggetti capaci di effettuare la rianimazione cardiaca. In caso di arresto cardiaco infatti le manovre di riabilitazione andrebbero eseguite entro massimo 5 minuti per salvare la vittima.

Leggi »
Defibrillatore DAE

Defibrillatori: cosa dice la legge?

In materia di utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE), negli ultimi anni ci sono state diverse modifiche ai regolamenti. Vediamo nei dettagli.
A distanza di un ventennio, la legge n. 116 del 4 agosto 2021 ha riformato il regolamento, precedentemente, risalente alla legge n.120 del 3 aprile 2001.

Leggi »
Defibrillatore

Cos’è e a cosa serve il defibrillatore

Il defibrillatore è uno strumento importantissimo che, utilizzato secondo le modalità e le tempistiche giuste, è in grado di salvare molte vite umane. Analizziamo più nello specifico come è fatto il defibrillatore, come funziona e quali sono le tipologie disponibili in commercio.

Leggi »
Corso BLSD

Che cos’è un arresto cardiocircolatorio: tutto quello che bisogna sapere .

L’arresto cardiaco è causato da un’aritmia, in seguito alla quale il cuore inizia a battere così velocemente da non essere più in grado di pompare il sangue al corpo ed al cervello. Se non si interviene tempestivamente, con le giuste conoscenze e le attrezzature necessarie l’arresto cardiaco può portare alla morte nel giro di pochi minuti.

Leggi »