Corso Aggiornamento Addetto Primo Soccorso
(Aziende Gruppo A)

Il corso è rivolto a tutti i dipendenti o a tutto il personale che ha ricevuto l’incarico di svolgere mansioni di addetto al primo soccorso, in base alla classe di appartenenza dell’azienda.
A tal proposito, le aziende vengono classificate in tre gruppi, in base all’attività svolta, al numero di addetti e ai fattori di rischio che presentano, rientrano più precisamente:
Gruppo A
1-Aziende o unità produttive con attività industriali, centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari, aziende estrattive ed altre attività, lavori in sotterraneo, aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni;
2-Aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a quattro, quali desumibili dalle statistiche nazionali INAIL relative al triennio precedente ed aggiornate al 31 dicembre di ciascun anno. Le predette statistiche nazionali INAIL sono pubblicate nella Gazzetta Ufficiale;
3-Aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell’agricoltura.
Gruppo B
Tutte le aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel Gruppo A.
Gruppo C
Tutte le aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel Gruppo A. Il datore di lavoro, sentito il medico competente, ove previsto, identifica la categoria di appartenenza della propria azienda od unità produttiva e, solo nel caso appartenga al Gruppo A, la comunica all’Azienda Unità Sanitaria Locale competente sul territorio in cui si svolge l’attività lavorativa, per la predisposizione degli interventi di emergenza del caso. Se l’azienda o unità produttiva svolge attività lavorative comprese in gruppi diversi, il datore di lavoro deve riferirsi all’attività con indice più elevato.
Durata e programma del corso
Aziende rientranti nel Gruppo A, durata totale del corso 6 ore, da svolgersi in un’unica sessione.
Il programma del corso per moduli è così suddiviso:
Argomenti del corso (6 ore).
A seguito del corso di aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso – per aziende di Gruppo A, i partecipanti acquisiranno le capacità di intervento pratico riguardo le principali tecniche di:
- comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
- primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
- primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta
- rianimazione cardiopolmonare
- tamponamento emorragico
- sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
- primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici
Aggiornamenti Attestati e sanzioni
L’aggiornamento della formazione relativo agli addetti al primo soccorso è obbligatoriamente triennale. Il corso di aggiornamento ha una durata di 6 ore.
Al termine del corso verrà effettuata una simulazione di pronto intervento e un test di apprendimento per ogni partecipante al corso.
A seguito del superamento della prova verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Le sanzioni previste, sono:
- Per la mancata nomina degli addetti al primo soccorso (D.Lgs.81/08 art. 43 comma 1): arresto da 2 a 4 mesi o una multa che va da € 750,00 a € 4000,00 (D.Lgs. 81/08 art.55 comma 5 lettera a)
- Per la mancata formazione degli addetti al primo soccorso (D. Lgs. 81/08 art. 37 comma 10): arresto da 2 a 4 mesi o una multa che va da € 1200,00 a € 5200,00 (D.Lgs. 81/08 art. 55 comma 5 lettera c)
Corsi correlati
Corso Addetto Primo Soccorso (Aziende Gruppo A)
Corso Addetto Primo Soccorso (Aziende Gruppo A) Home La normativa relativa al D.M. 388 del 2003 all’Art. 3 e la...
Corso Addetto Primo Soccorso (Aziende Gruppo B e C)
Corso Addetto Primo Soccorso (Aziende Gruppo B e C) Home La normativa relativa al D.M. 388 del 2003 all’Art. 3...
Corso Aggiornamento Addetto Primo Soccorso (Aziende Gruppo A)
Corso Aggiornamento Addetto Primo Soccorso (Aziende Gruppo A) Home Il corso è rivolto a tutti i dipendenti o a tutto...